Aerospace Application
- SMALL SAT SEPARATION SYSTEM
Il progetto SMALL SAT Separation System è stato focalizzato allo sviluppo di un sistema di
separazione che viene utilizzato per la separazione dal vettore lanciatore ed il rilascio in orbita di
piattaforme satellitari con peso da 50 a 500Kg. Uno degli elementi critici nel trasporto in orbita dei
satelliti è infatti il Sistema di Separazione, ovvero il componente deputato a garantire il
collegamento e la separazione fisica del satellite dal vettore di lancio che deve perciò garantire una
adeguata IF meccanica per preservare la funzionalità del satellite nelle fasi di lancio e nel rilascio
in orbita. Lo sviluppo dei sistemi di separazione è legato all’evoluzione tecnologica ed ai requisiti
delle piattaforme satellitari. In questo ambito il mercato dei satelliti di dimensioni ridotte sta
riscontrando una forte espansione imputabile a diversi fattori come la miniaturizzazione della
componentistica, la riduzione dei costi di produzione (grazie allo sviluppo di nuove tecniche di
additive manufacturing come la stampa 3D), la necessità di sostituire vecchie costellazioni di
satelliti con nuove (SkyBox, OneWeb) e la crescente domanda di connettività globale.
Il sistema di separazione che S.A.B. Aerospace ha sviluppato ha il vantaggio di minimizzare il
contatto tra i due anelli che costituiscono il sistema: in questo modo si riduce il precarico sulle
molle del sistema e di conseguenza lo shock indotto a cui è soggetto il satellite. Tali caratteristiche
sono state rilevate tramite test di dispiegamento che ha mostrato che durante lo sgancio il sistema
garantisce un’adeguata velocità di separazione (il parametro spin rate) per limitare quanto più
possibile il livello di energia liberata verso gli elementi più sensibili del satellite.
A valle della progettazione meccanica del sistema si è proceduto alla realizzazione ed
integrazione. La verifica del sistema è stata effettuata tramite una campagna di test con livelli di
Qualifica spaziali costituita da test di vibrazione, shock, ciclaggio termico e test di off-
loading/rilascio.
Per quanto concerne SAB Aerospace, lo sviluppo del sistema permetterà a SAB sia di offrire
servizi complementari alle attività che già svolge in ambito lanciatori, sia di ottenere una posizione
strategica nel mercato italiano dei servizi di lancio per cui è stata già predisposta una nuova
business unit (SAB Launch Services). Un survey preliminare realizzato sui sistemi di separazione
nell’ambito del progetto SSMS ha infatti evidenziato che in questo settore c’è una forte dipendenza
dal mercato americano della componentistica hi-tech e che i principali competitors si trovano al di
fuori del territorio nazionale.
Il progetto Small Sat Separation System è stato realizzato con il concorso delle risorse POR CAMPANIA FESR 2014/2020 – ASSE 3 – O.S. 3.1 – AZIONE 3.1.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE MPMI CAMPANE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INDUSTRIALIZZAZIONE – COD. CUP B87H22002730007
Decreto di concessione n° 587 del 30/06/2022
Advanced Material
Hereafter a list of R/D activities in which SAB Aerospace has been or is currently involved:
- ADVANCED CERAMICS
- SMITA: developed a prototype Structural Health Monitoring system (SHMS) to monitor the structural integrity of a TPS
- DEDALO: development of novel materials for TPS for re-entry vehicles and equipped with SHMS (in collaboration with CGS and CNR-ISTEC)

- LIGHT ALLOYS
- Magnesium Alloys: innovative application of magnesium alloys for aerospace systems (including FSW)
- THERMAL CONTROL SYSTEMS
- PANDION: development of GHP and LHP with ceramic wick (in collaboration with CGS and CNR-ISTEC) + deployment system


Aeronautical Systems and Applications
SAB Aerospace activities related to Aeronautics and applications covers the following areas:
- UAV SYSTEMS
- ENVIRO: development of Unmanned Aerial Vehicle for environmental monitoring
- FLIGHT MANAGEMENT SYSTEMS
- AFMS: development of Advanced Flight Management System for General Aviation (supported by CIRA)
- VISION BASED NAVIGATION SYSTEMS
- SiNAV: development of an innovative navigation system for UAVs based on Vision and LIDAR in order to include 3D mapping and hazard detection capabilities (Integration of Camera, LIDAR, IMU/GPS)
- ENVIRONMENTAL MONITORING APPLICATIONS
- CONERO UAV: development of an application for environmental monitoring using data coming from UAV payloads